Occupiamo la cultura!
Il 17 e 18 dicembre occupiamo la cultura! la Cultura e la Conoscenza sono il futuro del nostro Paese
Nelle giornate del 17 e del 18 dicembre, la coalizione “Abbracciamo la cultura”, composta da decine di associazioni iniziative sia beni paesaggistici, teatri, cinema, musei, biblioteche, auditorium…

La cultura in Italia è sotto scacco. I settori dei beni e della produzione culturale soffrono di una storica inadeguatezza degli investimenti pubblici, inferiori a tutti i principali Paesi europei. I drastici tagli che hanno e del patrimonio artistico e paesaggistico del nostro Paese, il sostegno alla promozione e alla fruizione dell’arte e culturali delle persone, possono contribuire a costruire un concreto e diverso programma di sviluppo.
Noi proponiamo nella creatività e nella ricerca.
Per questo a Roma, a Napoli, a Bologna, ad Ancona, Prato ed in molte altre città si svolgeranno eventi che coinvolgeranno i cittadini nella fruizione di luoghi d'arte e manifestazioni artistiche: visite guidate, performances teatrali e musicali, interventi di ripristino urbano, scambi gratuiti di libri e CD, rivisitazione di luoghi degradati e bisognosi di intervento urgente. A Roma, ad esempio, il 18 dicembre, ogni ora a partire dalle 9.30, si svolgeranno visite gratuite guidate da professionisti, con partenza da S. Croce in Gerusalemme, attraversando i monumenti di Porta Maggiore e dell'Esquilino, per arrivare al Teatro Ambra Jovinelli, dove per
Il 17 e il 18 sono solo l'inizio di un percorso di eventi che si svilupperà nei prossimi mesi in tutta Italia, supportato da un appello firmato da artisti, scrittori, attori, docenti, e semplici cittadini (in allegato), che propone il futuro dell'Italia.
L'elenco delle iniziative nei territori è visibile sul sito www.abbracciamolacultura.it, dove è anche possibile sottoscrivere l'appello.
La coalizione “Abbracciamo La Cultura” è nata per rafforzare il lavoro di tanti che a fronte dall'estrema e diffusa difficoltà dei settori che riguardano la formazione, la ricerca, la tutela, la promozione, la valorizzazione dei beni e delle attività culturali si propongono l'obiettivo di rilanciare le politiche culturali nel nostro Paese attraverso proposte concrete e iniziative di
sensibilizzazione.
Fanno parte della coalizione oltre 100 Associazioni tra cui AIB - ANA - ARCI - A.R.CO.BCI - ARR - AUSER
- CGIL - CIA - IA.CS - INU - LEGAMBIENTE – Lavoratori PIERRECI – A.R.I. – Assotecnici – Ass. per
L’Economia della Cultura - CSA PA BC Un. La Sapienza - FIteL – IAML Italia - FIDAC -FEDERAGIT