Andar per sagre...

Se, come noi, avete avuto occasione di percorrere più volte durante l'estate le strade dell'appennino, avrete notato l'incredibile quantità di cartelli, striscioni e manifesti, alcuni professionali, altri dal carattere assolutamente "fatto in casa", che segnalavano sagre, feste popolari, eventi più o meno tradizionali, più o meno "tipici", nei quali, comunque, la costante sembrava essere prevalentemente la buona tavola.
Insomma, dal capoluogo al paesello più arroccato e remoto, ogni località sembra aver riscoperto negli ultimi anni un patrono, un prodotto tipico, un piatto tradizionale cui affidare le speranze di attrarre visitatori e di diventare, almeno per una sera, "la più bella del reame".
Ecco un piccolo reportage di quello che offriva l'appennino modenese tra luglio e agosto.
Se avete immagini da aggiungere alla gallery o segnalazioni di qualche sagra, magari improbabile, che ci siamo persi, scrivete a [email protected]

Area Riservata